giovedì 26 gennaio 2012

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PERGOLA VINCE LA BATTAGLIA SULLA FERROVIA: RIATTIVATA LA TRATTA PERGOLA-FABRIANO


È con viva soddisfazione che l’Amministrazione Comunale di Pergola ha appreso proprio ieri l’accoglimento delle sue istanze per la riattivazione della ferrovia Pergola-Fabriano: la Regione riattiverà infatti due delle tre corse sospese nei mesi scorsi.
La cancellazione del trasporto su ferro da Pergola a Fabriano era stato definito dal Sindaco di Pergola inaccettabile per ovvi motivi di impoverimento socio-economico ed infrastrutturale di un territorio già colpito in passato da pesanti tagli.
Tra l’altro, il Comune di Pergola, assieme a Regione e Provincia, ha appena concluso, e non ancora inaugurato, la ristrutturazione della Stazione ferroviaria Pergolese.
La riattivazione della tratta è stata raggiunta grazie al paziente lavoro con cui l’Amministrazione comunale è riuscita a coinvolgere numerosi esponenti politici e rappresentanti delle categorie economiche provinciali che hanno sostenuto le ragioni di Pergola.
Perciò, come capogruppo provinciale del Pdl ma soprattutto quale consigliere provinciale della Valle del Cesano e dell’entroterra, sento il dovere di esprimere il mio ringraziamento a coloro che sono stati vicini a Pergola in questa battaglia: il Presidente della Camera di Commercio Alberto Drudi, il Direttore di Confcommercio Amerigo Varotti, l’Assessore provinciale Renato Minardi, il Consigliere regionale Dino Latini e il segretario comunale dell’Udc Giuliano Bucarelli. Un particolare ringraziamento va all’assessore Viventi che è tornato indietro dall’iniziale decisione di disattivare il servizio.
Ora è però evidente che per scongiurare altri rischi di chiusura è necessario valorizzare la linea ferroviaria Pergola-Fabriano, se infatti la situazione rimarrà quella attuale, con poche decine di viaggiatori al giorno, la linea avrà sempre un futuro incerto.
Dovremo pertanto convincere la Regione a rendere più efficiente la linea Pergola-Fabriano e a unificarla alla tratta Fabriano-Civitanova, risparmiando in tal modo uomini, mezzi e denaro.
Serve dunque che venga subito istituito un tavolo di discussione tra Regione, Camera di Commercio, Comune di Pergola e Provincia per progettare il futuro della Pergola-Fabriano e per stabilire orari che prevedano necessariamente delle coincidenze con i treni per Roma.
Al tavolo della discussione sarà utile chiamare anche Adriabus per iniziare finalmente l’integrazione tra ferro e gomma, come già avviene in altre realtà italiane.
Un’altra proposta è quella di coinvolgere soggetti privati nella gestione delle linee ferroviarie a rilevanza regionale o inter-regionale.

Antonio Baldelli - Capogruppo provinciale del PdL

martedì 17 gennaio 2012

OFFERTE DI LAVORO IN PROVINCIA E FUORI



Credo che, in un momento come così difficile per tutti, chi fa politica con passione debba adoperarsi ancora di più per essere sempre più vicino ai propri Concittadini.
E' per questo che d'ora in avanti pubblicherò, sul mio blog, le opportunità di lavoro che si presentano nella nostra Provincia o anche fuori di essa.

Nella speranza che ciò possa aiutare chi è in cerca di prima occupazione oppure chi, perduto purtroppo il lavoro, ha necessità di trovarne al più presto uno nuovo.


Antonio Baldelli - Capogruppo PdL in Consiglio Provinciale



Centro Per L’Impiego di PESARO
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l’Impiego di Pesaro, via Fermo 33, tel. 0721.3592800 – 3592860 Fax 0721.3592821, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle 12 ed il martedì e giovedì dalle ore 15 alle 17
 ENTI PUBBLICI
Questa settimana non sono pervenute offerte da parte di enti pubblici
DITTE PRIVATE
Presentarsi tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico
 Installatore di vetri auto esp.; tecnico informatico per manutenzione Pc; saldatore con conoscenza del disegno meccanico; sviluppatore software e addetto all’analisi dei requisiti del cliente; venditore e procuratore di clienti per società di consulenza; chef esperto con responsabilità di cucina (Saludecio); sviluppatore di software e collaudi con disponibilità a lavorare fuori sede; veterinario per cani; web designer/developer; addetto alle pulizie solo in mobilità; profilatore di lamiere (Tavullia); geometra di cantiere.
EURES
 
Spagna: si ricercano animatori, età minima 18 anni compiuti, ottima conoscenza di una o più lingue straniere tra inglese, spagnolo, tedesco o francese,disponibilità lavorativa di minimo tre mesi. Si offrono vitto e alloggio,contratto di lavoro regolare secondo la legislazione spagnola ed europea. I candidati dovranno inserire il proprio curriculum con foto, entro il 12 marzo 2012, sul sito della società: www.animajobs.com/ www.activ.net.
Italia: Si ricercano animatori turistici e istruttori sportivi e istruttori fitness per campeggi e villaggi quattro stelle del nord Italia.
N.B: per ulteriori offerte presentarsi presso gli uffici dei Centri per l’impiego di Pesaro, Fano e Urbino o consultare il sito Eures: http://.europa.eu.int/eures
Centro per l’Impiego di FANO
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l’Impiego di Fano via De Cuppis 2, tel. 0721.818470 fax 072181.8480 aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle 12, il martedì e giovedì dalle 15 alle 17
ENTI PUBBLICI
Questa settimana non sono pervenute offerte da parte di enti pubblici
 DITTE PRIVATE
Presentarsi tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico
Agenti di vendita esp. settore energie rinnovabili e fotovoltaico; addetti alla gestione sala slot machine/vlt (Marotta); venditori per vendita on line prodotti e servizi per nuovo portale e-commerce nazionale; socia laureata in scienze della formazione o dell’educazione per apertura centro per l’infanzia; fisioterapista esp.; agenti porta a porta; tornitore di metalli su macchina cnc esp. documentata; addetto al controllo qualità esp.; addetti/e alle vendite di cosmetici e prodotti per la casa; addetti alla promozione di un prodotto software; impiegato/a add. a ricerche politiche ed economiche con laurea in economia o marketing; tecnico elettricista impianti fotovoltaici; serigrafo esp. settore lavorazione del vetro.
Centro per l’Impiego di URBINO
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l’Impiego di URBINO (PU)  Via SS Annunziata, 51 – 61029 (Tel. 0722/373180 – Fax 0722/373190) aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00 ed il martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17.
 ENTI PUBBLICI
Questa settimana non sono pervenute offerte da parte di enti pubblici
 DITTE PRIVATE
Presentarsi tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico
Abbigliamento e confezioni: 2 cucitrici (Sestino);  Gomma e plastica:  ingegnere meccanico (Belforte all’Isauro); Alimentare: macellaio disossatore suini esp. (Tavoleto) Allevamento: veterinario (Montecalvo in Foglia); Servizi: ragioniera esp. solo presso studi commerciali o consulenti del lavoro (Sassocorvaro); Commercio: agenti di commercio (regione Marche, provincia di Pesaro e Urbino); promoter (Provincia di Pesaro e Urbino).

giovedì 12 gennaio 2012

"PERGOLA INFORMA": E' NATO IL NUOVO PERIODICO DELLA CITTA' DI PERGOLA

A Pergola un gruppo di amici ha deciso di fondare, a proprie spese, un periodico di informazione e di approfondimento cittadino chiamato "PergolaInforma".
Nelle settimane scorse è stato distribuito il secondo numero che è andato letteramente a ruba.
Sono rimaste poche copie ma chi fosse interessato ce ne può ancora richiedere una.
Consegneremo a chi ce lo chiederà il secondo numero di "PergolaInforma", naturalmente sino ad "esaurimento scorte".
Leggendo il nostro periodico è possibile rimanere informati su ciò che accade a Pergola, sui lavori pubblici realizzati, sul rilancio della Città e sulle tante iniziative che finalmente hanno dato nuova vita alla nostra amata Pergola.
Siamo sicuri che ricevere "PergolaInforma" sarà un'occasione gradita non solo agli stessi Concittadini Pergolesi ma anche a chi, Pergolese, ora vive fuori dalla sua Città d'origine.

COME RICHIEDERE IL SECONDO NUMERO DI PERGOLA INFORMA:
Scrivere a questa mail pergolainforma@gmail.com e lasciare il proprio nominativo, il proprio indirizzo di residenza nonchè un recapito telefonico.
ATTENZIONE: Se dovesse mancare anche uno solo dei dati sopra citati non potremo recapitarvi il nostro periodico cittadino.